RAVIOLI DI RICOTTA E SPINACI CON FIORI DI ZUCCA E SALSA AL PARMIGIANO

Standard

RAVIOLI DI RICOTTA E SPINACI CON FIORI E SALSA AL PARMIGIANO

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 gr. di ravioli
  • 20 fiori di zucca
  • 1 scalogno
  • 5 cucchiai di olio evo

Per la salsa al parmigiano:

  • 2 tuorli
  • 50 gr. di parmigiano
  • 150 ml di panna fresca

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura:            10 minuti

Totale:                               25 minuti

Lavate i fiori di zucca, eliminate il pistillo e tagliateli;

Sminuzzate lo scalogno e lasciatelo imbiondire in una padella con 5 cucchiai di olio evo;

Incorporate i fiori di zucca, lasciateli appassire e continuate la cottura per 5 minuti con qualche cucchiaio di acqua;

Intanto preparate la salsa  incorporando ai tuorli il parmigiano, mescolate, aggiungete la panna e cuocete a fiamma dolce fino a quando diventerà leggermente densa; (per la salsa al parmigiano potete vedere il procedimento nella categoria salse);

Cuocete i ravioli, scolateli e versateli nella padella,  aggiungete la salsa al parmigiano, mantecate e servite.

Pubblicità

COPPE AI FRUTTI DI BOSCO CON MERINGHE E CHANTILLY

Standard

coppe ai frutti di bosco con meringhe e chantilly

Quel tocco di agrezza dei frutti di bosco, ed il dolce gusto della meringa e della chantillly, rendono questo dessert fresco e delizioso!

Ingredienti per 4 coppe:

  • 8 meringhe
  • ribes
  • mirtilli
  • panna montata (chantilly)

Tempo di preparazione: 10 minuti

Sbriciolate le meringhe e disponetele nelle coppe;

Aggiungete la chantilly,  i frutti di bosco e servite.

MINI CAKES AL CIOCCOLATO CON PANNA E AMARENE

Standard

mini cakes Stampini da 9 cm di diametro

Ingredienti per 2 mini cakes:

  • 1 uovo
  • 20 gr. di zucchero vanigliato
  • 20 gr. di farina
  • 15 gr. di burro
  • 10 gr. di cacao in polvere amaro
  • 5 cucchiai di latte
  • 1 cucchiaino di lievito (circa 3 gr.)

Tempo di preparazione: 15 minuti – Tempo di cottura :  20 minuti

Sbattete il tuorlo con lo zucchero;

Aggiungete il burro ammorbidito continuando a sbattere;

Sempre mescolando, incorporate il latte;

Aggiungete la farina, il cacao e il lievito;

In ultimo incorporate l’albume montato a neve ben ferma;

Imburrate e infarinate le tortiere e versateci il composto;

Infornate in forno caldo a 180° per 20 minuti;

Lasciate freddare e dividete le torte a metà;

Farcitele con panna montata, chiudete; quindi aggiungete altra panna e amarene sciroppate.

PESTO DI PISTACCHI

Standard

pesto di pistacchi

Questa salsa è davvero ottima per condire la pasta o in alternativa sulla bruschetta!

Dosi per 4 persone:

  • 100 gr. di pistacchi al naturale sgusciati
  • qualche foglia di basilico (circa 10 gr.)
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • sale
  • olio extra vergine di oliva q.b.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Servendovi di un mixer tritate i pistacchi con il basilico e 4 cucchiai di olio;

Trasferite la salsa in una salsiera, aggiungete il parmigiano, un pizzico di sale e amalgamate;

Aggiungete a piacere altro olio fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.

LINGUINE CON ZUCCHINE TELLINE E POMODORINI

Standard

linguine con telline zucchine e pomodorini

Non molto spesso si riescono a trovare le telline sul banco del pesce, ma una volta trovate è difficile rinunciarvi; tanto piccole quanto buone!  Le telline, così come le vongole, si sposano molto bene  con le zucchine.

Ingredienti per 2 persone

  • 160 gr. di linguine
  • 300 gr. di telline
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 zucchina
  • vino bianco q.b.
  • 6 pomodorini
  • 1 peperoncino
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale

Tempo di preparazione e cottura: 15 minuti

In una padella fate imbiondire l’aglio, quindi eliminatelo e aggiungete la zucchina tagliata alla  julienne ed il peperoncino;

Lasciate  rosolare la zucchina per un paio di minuti e aggiungete le telline;

Quando le telline si saranno aperte, sfumate con un po’ di vino bianco;

Quindi aggiungete i pomodorini che lascerete appena scottare;

Lessate le linguine,  mantecatele al condimento e servite

TAGLIATA ALL’ACETO BALSAMICO CON POMODORINI E NOCI

Standard

tagliata

Tempo di preparazione e cottura: 10 minuti

Ingredienti per 2 persone:

  • 2 controfiletti o filetti di manzo
  • pomodorini q.b.
  • gherigli di noci q.b.
  • olio extra vergine di oliva
  • aceto balsamico 2/3 cucchiai
  • sale

Prima di cuocere la carne, lasciatela  riposare per 15 minuti fuori dal frigorifero,

Preparate un condimento a base di olio, pomodorini, gherigli di noci, 2/3  cucchiai di aceto balsamico e salate;

Spennellate la carne da ambo i lati  con un filo di olio, ponetela sulla griglia bollente e lasciatela cuocere 2 minuti per lato (con questo tempo di cottura la carne rimarrà bella rosata all’interno) ;

trasferite la carne su un tagliere e affettatela, disponetela su un piatto da portate e distribuite  su di essa il condimento.

Servitela calda.

SPAGHETTINI PICCANTI

Standard

spaghetti piccanti

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 gr. di spaghettini
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 filetto di alice sott’olio
  • 2 pomodori maturi
  • 20 gr. di capperi
  • 10 olive verdi
  • 1 peperoncino
  • prezzemolo fresco

Tempo di preparazione e cottura: 20 minuti

Sbollentate i pomodori, privateli della buccia e dei semini e tagliateli a pezzettini;

In una padella lasciate rosolare l’aglio, quindi eliminatelo e aggiungete un filetto di alice che farete sciogliere;

Aggiungete una noce di concentrato di pomodoro, il peperoncino tritato, i capperi e le olive tagliate a pezzetti;

Lasciate cuocere a fuoco medio per 5 minuti;

Cuocete gli spaghettini,  incorporateli alla salsa e mantecate con un mestolo di acqua di cottura;

Aggiungete il prezzemolo e servite.

FIORI DI ZUCCA FRITTI IN PASTELLA

Standard

fiori

CON FILETTI DI ALICI E MOZZARELLA

Ingredienti per 18 fiori di zucca

  • 9 filetti di alici
  • 1 mozzarella
  • 200 gr. di farina
  • birra q.b.
  • 1 pizzico di sale

Lavate i fiori, ed eliminate il gambo e il pistillo;

Farcitene ognuno con mezzo filetto di alice e una striscia di mozzarella;

Preparate la pastella unendo la birra alla farina poco alla volta, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso simile ad uno yogurt;

Immergete i fiori nella pastella e friggeteli in olio ben caldo, lasciandoli dorare da entrambe le parti;

Scolateli e lasciateli asciugare su carta assorbente.

Tuttavia, per chi volesse,  i fiori di zucca fritti sono molto buoni anche  senza alcuna farcitura

fiori di zucca

 

 

 

 

 

TORTA DI CAROTE

Standard

torta di caroteE’ buona, semplice da preparare ed è ideale per la colazione o la merenda. Volendola servire come dessert, si accompagna molto bene con la salsa alla vaniglia.

Ingredienti:

  • 250 gr. di carote grattugiate
  • 3 uova
  • 150 gr. di zucchero
  • 150 gr. di farina
  • 150 gr. di fecola di patate
  • scorza di limone grattugiato
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • zucchero a velo

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Sbattete le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale; una volta ottenuto un bel composto chiaro e spumoso, aggiungete la farina e la fecola di patate;

Amalgamate energicamente ed aggiungete l’olio sempre mescolando;

Aggiungete il lievieto ed amalgamatelo al composto;

Quindi, incorporate le carote e la scorza di limone grattugiata;

Amalgamate e versate il composto in una teglia inburrata ed infarinata;

Mettete in forno già caldo a 180° per 30 minuti;

Sfornate, lasciate raffreddare e spolverate di zucchero a velo

 

torta di carote

POLPETTINE DI MELANZANE

Standard

polpette di melanzane

Dosi per 13/14  polpettine

  • 2 melanzane di grandezza media
  • 3 fette di pancarrè
  • latte
  • 1 tuorlo
  • basilico fresco q.b.
  • parmigiano 50 gr.
  • sale
  • pepe
  • 1 spicchio di aglio
  • pangrattato q.b.

Tempo di preparazione e cottura 40 min. circa

Lavate le melanzane, sbucciatele e tagliatele in 4 parti, quindi lessatele in acqua salata per 10 minuti;

Disponete le melanzane in uno scolapasta in maniera tale che perdano piu’ acqua possibile, quindi strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso e mettetele in un frullatore insieme al basilico e lo spicchio di aglio;

Trasferite il composto ottenuto in una terrina e aggiungete il tuorlo d’uovo, il pane ammorbidito in un mix di latte e acqua,  il parmigiano e una spolverata di pepe;

Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete del pangrattato;

Formate delle polpettine, lasciatele rotolare nel pangrattato e friggetele in olio caldo, quindi disponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e trasferitele in un piatto di portata.